La scelta dei serramenti e degli infissi: tutti gli errori da evitare

Ultimo aggiornamento: 20.01.25

 

Quando si tratta di rinnovare o costruire una casa, la scelta dei serramenti e degli infissi gioca un ruolo fondamentale. Non solo influenzano l’aspetto estetico ma anche la funzionalità, l’isolamento termico e acustico, nonché la sicurezza dell’ambiente domestico. Tuttavia, è facile cadere in trappole comuni durante la selezione.

Per evitare costosi errori, abbiamo intervistato Alberto Malerba, titolare di Malerba Infissi, un’azienda specializzata in serramenti in alluminio con sede a Padova così da avere un quadro completo prima di procedere all’acquisto.

 

Intervista ad Alberto Malerba di Malerba Infissi

Buongiorno, Alberto. Grazie per averci dedicato del tempo. Potresti condividere con i nostri lettori quali sono gli errori più comuni che le persone commettono quando scelgono serramenti o infissi?

Certo, è un piacere. Uno dei primi errori è non considerare il contesto architettonico ed estetico della casa. È fondamentale scegliere serramenti e infissi che si integrino con il design complessivo dell’edificio. Un altro sbaglio comune è la scelta basata esclusivamente sul prezzo. È importante equilibrare il budget con la qualità e le prestazioni dei materiali.

 

Quindi, il prezzo non dovrebbe essere l’unico fattore determinante?

Esatto. Un errore frequente è optare per la soluzione più economica senza considerare le caratteristiche tecniche. I serramenti e gli infissi dovrebbero offrire un isolamento termico e acustico adeguato, oltre a garantire sicurezza. Risparmiare sulla qualità iniziale potrebbe costare di più in termini di consumo energetico nel lungo periodo.

 

Quali altri errori dovrebbero evitare gli acquirenti?

Ignorare la manutenzione è un altro sbaglio. Sia i serramenti sia gli infissi richiedono cure adeguate per garantirne la durata nel tempo. Inoltre, la scelta del materiale è cruciale. Molti optano per il legno senza valutare le variazioni di temperatura e l’umidità. Il nostro consiglio è optare per materiali resistenti come l’alluminio, che richiedono meno manutenzione e sono adatti a diverse condizioni climatiche.

 

Quindi, cosa dovrebbero considerare le persone prima di prendere una decisione?

Prima di tutto, dovrebbero valutare le esigenze specifiche della loro casa. Poi dovrebbero consultare professionisti del settore per ottenere consigli personalizzati. È importante avere una panoramica completa delle opzioni disponibili, dai tipi di apertura ai materiali, per prendere una decisione informata.

Come scegliere i serramenti e gli infissi migliori

Dopo le parole di Alberto Malerba, abbiamo riassunto i suoi consigli nei punti che seguono e che siamo certi ti aiuteranno a effettuare una scelta informata e consapevole:

• Valuta le Tue Esigenze: Prima di tutto, considera le esigenze specifiche della tua casa, valutando fattori come la posizione geografica, il clima, l’esposizione al sole e l’isolamento desiderato. Per esempio, in climi freddi, è importante scegliere serramenti con buone proprietà isolanti per mantenere il calore all’interno.

• Priorità: Isolamento, Sicurezza e Design: Decidi quali aspetti sono più importanti per te. L’isolamento termico ed acustico è cruciale per il comfort, mentre la sicurezza non può essere trascurata. Scegli infissi con sistemi di bloccaggio sicuri. Non dimenticare l’aspetto estetico: i serramenti dovrebbero integrarsi con lo stile della casa.

• Materiali Resistenti: I materiali giocano un ruolo chiave nella durata e nelle prestazioni dei serramenti. Legno, alluminio e PVC sono le opzioni più comuni. L’alluminio è noto per la resistenza alle intemperie e la durata, mentre il legno offre un’estetica calda. Valuta i pro e i contro di ciascuno.

• Efficienza Energetica: Scegli serramenti con buone proprietà isolanti. Gli infissi con vetri a bassa emissività e camere d’aria isolanti aiutano a ridurre il consumo energetico. L’investimento in serramenti efficienti a lungo termine può portare a risparmi significativi sulle bollette energetiche.

• Consulta Esperti: Rivolgersi a professionisti del settore è fondamentale. Un esperto può valutare le esigenze della tua casa e consigliarti le soluzioni migliori. 

• Verifica le Certificazioni: Controlla che i serramenti siano conformi agli standard di sicurezza e qualità. Cercando certificazioni come CE, UNI, ISO puoi essere certo di avere prodotti affidabili.

• Manutenzione: Considera quanto tempo e sforzo sei disposto a dedicare alla manutenzione dei serramenti. Materiali come l’alluminio richiedono meno cura rispetto al legno.

• Bilanciare Budget e Qualità: Evita di fare scelte basate solo sul prezzo. Bilancia il budget con la qualità e le prestazioni dei serramenti. Investire un po’ di più inizialmente può garantire vantaggi a lungo termine.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI