
Lavabi da bagno – Guida all’Acquisto e Confronti
Scegliere il lavabo per il bagno può presentare qualche difficoltà. Come trovare la misura adatta? In che modo combinare lo stile del lavandino agli elementi già presenti, per esempio alle piastrelle? Ma soprattutto, quanto si deve spendere per essere certi di fare un buon acquisto? Ci sono tanti interrogativi quando ci si appresta ad arredare o ristrutturare un bagno. Qui abbiamo voluto comparare i prodotti più interessanti, apprezzati soprattutto dagli acquirenti, che vi permetteranno di capire cosa ha da offrire il mercato. Si tratta di soluzioni diverse che possono darvi la giusta ispirazione che state cercando per dare corpo al vostro progetto d’arredo. In particolare vi suggeriamo di fare attenzione a due modelli che guidano questa classifica. Kiamami Valentina Mobile bagno Serie Berlin, completo di tutto punto è anche una soluzione estremamente elegante e chic. Gimify Mini Lavandino da parete, ideale per i bagni piccolissimi ricavati in una nicchia dove prima non c’era un servizio.
Tabella comparativa
Il meglio del meglio!
Dettagli curati, dimensioni standard e un aspetto contemporaneo che lo rendono la soluzione perfetta per arredare di tutto punto un bagno nuovo di zecca.
Essendo una composizione standard, non è possibile personalizzarla scegliendo il colore preferito o una disposizione particolare del lavello.
Il set si compone di specchio e cassettiera sottostante, disegnata per aderire perfettamente alla parete perché libera sul retro. L’effetto è scenografico e nell’insieme risulta molto efficace e di grande funzionalità. Il prezzo contenuto è la ciliegina sulla torta.
La seconda opzione
Estremamente piccolo. Così questo lavabo si può adattare con grande facilità a tutti i bagni e i contesti in cui serve un discreto lavamano per godere della comodità dell’acqua corrente.
Non eccellente la qualità degli accessori, come il sifone e il rubinetto, che conviene acquistare a parte.
Un prezzo molto interessante e misure davvero compatte sono gli elementi essenziali che descrivono questa soluzione. Si tratta di un buon compromesso per arredare spazi molto piccoli e offrire le comodità necessarie. Il lavabo è già dotato di foro dove inserire il rubinetto, in dotazione.
Da considerare
Interpreta perfettamente la nuova tendenza che vede il lavabo come un elemento singolo ma efficace per due persone. Così la divisione centrale diventa un segno di grande modernità ed eleganza.
È un lavabo da appoggio, quindi non è il più adatto se si desidera montarlo direttamente sospeso a parete. Potrebbe non risultare, quindi, perfettamente perpendicolare.
Ben fatto e progettato per colpire nel segno, è proposto a un ottimo prezzo ma anche in diverse misure per adattarsi bene alle specifiche esigenze d’arredo di ogni stanza da bagno. Piace molto l’uso delle geometrie rigide e squadrate che danno un tocco minimal irresistibile.
I 7 migliori lavabi da bagno – Classifica 2025
Che siate a caccia del lavabo più chic o di quello più economico, in questa rassegna di prodotti c’è di certo quello che stavate cercando da tempo. Qui vi suggeriamo dove acquistare al miglior prezzo.
Mobile lavabo da bagno
1. Kiamami Valentina Mobile bagno Serie Berlin
Il mobile lavabo da bagno che arreda un ambiente nuovo deve essere anche in linea con il gusto contemporaneo. Questo è il perfetto connubio tra la ricercatezza delle linee e l’attenzione per i prezzi bassi che si cerca in ogni buon affare.
Il lavandino è squadrato, disegnato per compenetrarsi con il piano stesso che ne è una gradevole prosecuzione. Poggia sul mobile a cassetti che lo regge a un’altezza ideale per poter sfruttare al meglio sia gli scomparti contenitori che la vasca stessa. I cassetti sono dotati di ammortizzatore che ne frena la corsa così da non sbattere violentemente quando si chiudono.
In alto, lo specchio è montato a un’altezza ideale, non si sporca facilmente e per questo rappresenta un elemento allo stesso tempo elegante e funzionale. È dotato di luce led sulla parte superiore che illumina l’ambiente in maniera vivace e con un impatto minimo sui consumi.
Pro
Set completo: Tutto quello che serve, in pochissimo spazio e con grande eleganza. Il set è completo di lavabo che fa anche da piano d’appoggio, cassettiera e specchio con luce led.
Mobile comodo: I cassetti ampi sono perfetti per organizzare all’interno tutto quello che serve avere a portata di mano quando si è in bagno.
Specchio ampio e illuminato: La presenza dello specchio di grandi dimensioni è l’elemento vincente che rende questo set particolarmente elegante e raffinato, infatti è di dimensioni notevoli e dotato di luce led nella parte superiore.
Contro
Kit non modificabile: Il set si compone di pezzi standard che non possono essere modificati in base alle reali esigenze o ai gusti dell’acquirente. Prendere o lasciare.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lavabo da bagno sospeso
2. Gimify Mini Lavandino da parete piccolo con bacinella
Questo piccolo lavabo da bagno sospeso si caratterizza per il fatto di essere uno tra i più venduti attualmente. La ragione è la sua perfetta adattabilità a qualsiasi ambiente di piccole dimensioni. Si adatta bene a servire da lavamani utile all’occorrenza anche dove non è presente un vero e proprio servizio.
La possibilità di adattarlo alle esigenze della casa e non viceversa lo rende estremamente versatile e comodo sotto tanti punti di vista. È dotato di foro per il rubinetto, che è incluso insieme agli elementi di scarico come i raccordi e il sifone. Pareri poco entusiasti accolgono la presenza di questi accessori, che però possono essere facilmente sostituiti con soluzioni più robuste perché le dimensioni sono standard.
Realizzato in ceramica bianca e lucida, la vasca è estremamente compatta e di dimensioni adatte a trovare posto ovunque serva. Non ha bisogno di supporto e per questo è ancora più facile installarlo limitando del tutto il suo ingombro nella stanza. Basta ancorarlo alla parete con i tasselli adatti a reggere il suo peso, molto contenuto.
Pro
Piccolo di dimensioni e prezzo: Estremamente minuto, questo lavabo è anche molto economico e apprezzato per la buona relazione tra prezzo e qualità complessiva.
Sospeso: Non necessita di supporto su cui poggiare per poter essere installato, infatti è predisposto per essere fissato a muro grazie ai tasselli idonei alle sue forme.
Design gradevole: Le dimensioni ridotte non fanno sentire la nostalgia per una certa attenzione nei confronti dell’estetica e del gusto per il bello.
Contro
Accessori deludenti: La qualità di sifone e rubinetto non è all’altezza delle aspettative, anche se permettono di iniziare a usare subito il lavandino in attesa di acquistare dei pezzi più robusti.
Clicca qui per vedere il prezzo
Doppio lavabo da bagno
3. Hudson Reed Halwell Lavabo d’appoggio rettangolare doppio
Montare un doppio lavabo da bagno non è una vera e propria necessità, ma risponde perfettamente ai dettami del design contemporaneo. Stanno riscuotendo, infatti, grande successo questi modelli dotati di divisorio per delimitare l’ambito di pertinenza di ognuno. Quindi due persone alla volta, magari una neo coppia, possono servirsi contemporaneamente del bagno senza intralciarsi.
Ideale nelle case di piccole dimensioni dove il bagno è uno solo e la mattina si hanno orari simili, è anche una bella soluzione originale per dare quel tocco in più. È dedicata grande attenzione ai particolari per ottenere un articolo dall’effetto subito piacevole alla vista.
Tra quelli venduti online si caratterizza per il buon rapporto tra qualità e prezzo, senza far pesare la sua netta virata verso il design più ricercato. Le dimensioni sono tutto sommato contenute. Si presta bene a essere usato come elemento d’appoggio, quindi da usare combinato con un piano altrettanto bello e d’effetto.
Pro
Design speciale: Il lavabo doppio si sposa bene con le stanze da bagno dal gusto moderno, dove i padroni di casa hanno una spiccata propensione verso gli articoli ricercati che non passano inosservati, nemmeno in bagno.
Materiali di qualità: La finitura glassata della ceramica contribuisce a conferire un aspetto elegante e brillante. Inoltre ne semplifica la pulizia perché non tende ad accumulare depositi di calcare.
Buon prezzo: Il costo del lavandino è ben proporzionato alla qualità complessiva e alla particolarità del design molto efficace.
Contro
Da appoggio: Questa soluzione è pensata soprattutto per essere appoggiata a un ripiano e non montata sospesa a parete. Infatti, il lavabo non è perfettamente perpendicolare.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lavabo bagno da appoggio
4. Gimify Lavabo d’appoggio in ceramica senza troppopieno per bagno
Quando si cerca un lavabo per bagno da appoggio molto spesso si desidera dare risalto alla bellezza del piano. In questo caso, la forma armoniosa e delicata della bacinella rende gradevole tutto il complesso, valorizzandolo per ottenere quel tocco in più che rende un bagno un luogo di relax.
In comparazione con altri modelli visti in questa classifica, questo si distingue per via dell’assenza del foro di troppopieno. Dettaglio che renderebbe meno gradevole la linea del lavandino, deve essere preso in considerazione in base al tipo di utenza che dovrà servire. Di certo non è la soluzione migliore per una casa in cui abitano bambini o persone molto anziane.
Anche il foro per il rubinetto è assente, infatti va montato a parete o sul piano. Dato che il lavandino è da appoggio, è facile combinarlo con il giusto rubinetto da collocare dove dia più risalto alla composizione dell’arredo bagno. La lavorazione della ceramica è accurata e concorre a rendere il lavello particolarmente lucido e facile da pulire.
Pro
Da appoggio: Una soluzione ormai ben nota e vista in tante riviste di arredamento, ma che inizia a prendere piede anche nelle abitazioni di tanti grazie al prezzo molto contenuto e competitivo.
Senza troppopieno: Nulla interrompe le linee sinuose e armoniose della vasca compatta che così sembra proprio una ciotola appoggiata sul piano, dove lavarsi le mani e il viso come si faceva un tempo.
Ceramica di qualità: La lavorazione della materia prima assicura una buona tenuta nel tempo e una certa facilità nella pulizia.
Contro
Senza accessori: Non sono inclusi rubinetto e scarico che vanno acquistati a parte per completare l’installazione del lavandino.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lavabo da bagno Ideal Standard
5. Ideal Standard Lavabo bagno sospeso a parete Esedra
Ideal Standard è un marchio di riferimento per quanto riguarda l’arredo bagno e anche in questo caso si contraddistingue per l’alta qualità dell’articolo. È una soluzione autoportante da fissare direttamente alla parete, se si preferisce è possibile usare la colonna per coprire il tubo dello scarico. Questa, però, è da acquistare a parte.
La colonna non arriva a terra, quindi lascia spazio sul pavimento che così risulta meno impattante visivamente. Quando si tratta di stabilire come scegliere un buon lavabo da bagno, le offerte giocano un ruolo importante ma qui non si resta indifferenti di fronte alla buona fattura del pezzo. La ceramica, resistente e robusta, è pensata per durare nel tempo ed essere facile da pulire.
È presente il foro dal quale far passare il rubinetto, quindi è facile montare il pezzo una volta arrivato a casa. Le dimensioni generose lo rendono adatto a un bagno di medie dimensioni dove assume un risalto particolare. È anche abbastanza profondo e per questo si rivela comodo da usare da più persone allo stesso tempo.
Pro
Un grande classico: Design intramontabile del lavabo squadrato, ma reinterpretato per adattarsi bene agli ambienti del bagno contemporaneo.
Ottima qualità: I materiali impiegati giustificano il prezzo mediamente più alto per via delle performance eccellenti.
Sospeso: Basta fissarlo alla parete con gli appositi supporti per completare l’arredo del bagno senza bisogno di aggiungere nient’altro.
Contro
Da completare: La mezza colonna deve essere acquistata a parte se si desidera coprire lo scarico e dare una certa finitezza al modello.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lavabo bagno da semincasso
6. Bagno Italia Mobile arredo bagno con lavandino semincasso
Il lavandino a semincasso e l’organizzazione perfetta dei cassetti permettono di gestire lo spazio disponibile al meglio, anche in un bagno piccolo. Lo troviamo nella nostra classifica dei migliori lavabi da bagno del 2025 perché piace parecchio agli acquirenti che lo scelgono per via della comoda soluzione tutto in uno.
Se non si è sicuri riguardo a quale lavabo da bagno comprare, questa soluzione si rivela vincente perché consente di completare l’arredo bagno in ogni aspetto. Numerosi scomparti e vetrine a giorno in vetro bilanciano bene gli spazi chiusi e quelli aperti per dare movimento e ariosità all’angolo lavabo.
Il top è in marmo di Carrara, una soluzione fine ed elegante che piace per l’aspetto sobrio e neutro, facile da abbinare a qualsiasi contesto. In alto è presente la lampada alogena che permette di illuminare lo specchio e completa la dotazione di tutto quello che serve per il bagno. I pannelli in legno MDF si fanno apprezzare per la loro capacità di resistere bene all’azione dell’umidità, meglio che il classico truciolato.
Pro
Tutto completo: La soluzione perfetta per chi vuole completare un angolo del bagno con tutto l’occorrente per il suo arredo.
Lavandino ampio: Le dimensioni del lavabo sono comode anche grazie alla soluzione a semincasso, che così consente di sfruttare al meglio lo spazio disponibile.
Materiali di qualità: MDF per le ante del mobile, marmo per i ripiani e vetro per le mensoline a giorno. La presenza della luce alogena sopra lo specchio completa la dotazione.
Contro
Marmo bello ma delicato: Specie quello di Carrara in bagno fa un figurone, ma è anche molto difficile da manutenere e da proteggere dall’azione dei detersivi che si usano più spesso in questa stanza, per esempio l’anticalcare.
Clicca qui per vedere il prezzo
Lavabo da bagno in pietra
7. vidaXL Lavandino ovale in pietra di fiume naturale
La pietra è una soluzione che riscuote sempre maggiore successo tra gli amanti del bello e dell’insolito in casa. Si sposa bene con stili d’arredamento diversi e riesce a esaltare un ambiente altrimenti anonimo.
Abbiamo selezionato questo modello tra i miglior lavabo da bagno soprattutto per via dell’ottimo prezzo. La qualità è alta, ma in compenso la spesa necessaria per portare a casa questo piccolo capolavoro è estremamente contenuta. Necessita di un mobile d’appoggio e qui non è possibile incassare il rubinetto che ne romperebbe le linee che richiamano direttamente quelle di una bacinella.
La scelta della pietra di fiume è vincente sotto diversi aspetti. Efficace esteticamente è anche molto robusta e in grado di reggere a lungo nel tempo. La finitura della vasca è diversa tra interno ed esterno. Fuori è lasciata grezza mentre all’interno è liscia e quindi facile da tenere sempre pulita. Le dimensioni non sono notevoli, quindi l’oggetto in sé non eccede in protagonismo rendendosi perfetto per completare anche un bagno di piccole dimensioni.
Pro
Estetica perfetta: La pietra naturale ha il pregio di essere particolarmente bella e facile da abbinare con qualsiasi combinazione di colori già presenti in bagno.
Prezzo imbattibile: La proposta piace soprattutto perché non richiede una spesa eccessiva anche se la qualità del materiale e delle finiture sono di alto pregio.
Da appoggio: La caratteristica di questo modello è di necessitare un piano su cui appoggiare e così offre la possibilità di ottenere l’effetto desiderato con la giusta combinazione di colori e materiali.
Contro
Impreciso il foro: Il retro della vasca è lasciato volutamente grezzo per dare un tocco naturale all’ambiente, questo comporta la non perfetta aderenza del foro di scarico al piano. Servirà usare il silicone per scongiurare il rischio di perdite.
Clicca qui per vedere il prezzo
Accessori
Mensola per lavabo da bagno
Mabel srl Mensola sospesa per lavabo
La mensola per lavabo da bagno che vediamo qui si caratterizza per l’ottimo prezzo e l’estetica molto gradevole. Conquista pareri positivi per via dell’aspetto elegante e la struttura solida.
Anche se sembra legno massello, si tratta di nobilitato rivestito con effetto frassino oppure rovere in base alla finitura scelta. Il materiale è trattato per resistere all’esposizione continua all’umidità infatti è impermeabile e facile da tenere in ordine e sempre pulito.
Il suo aspetto moderno e sobrio ben si abbina a diversi contesti d’arredo. Si può scegliere di combinarlo con altri mobili sospesi così come suggerito dalla ditta. Le staffe per ancorarlo alla parete non sono incluse e questo è un vantaggio perché si può scegliere la combinazione adatta in base al carico che dovrà sopportare il piano.
Clicca qui per vedere il prezzo
Guida per comprare un lavabo da bagno
La scelta del giusto lavabo dipende da tanti fattori, quello estetico è uno tra i principali. In bagno bisogna sentirsi bene e a proprio agio, soddisfacendo l’occhio e il suo desiderio di circondarsi di oggetti piacevoli.
Ma ci sono altri aspetti da non trascurare quando si tratta di fare la giusta scelta per il bagno. Per esempio la qualità dei materiali, l’abbinamento dei colori e le dimensioni ideali in proporzione a quelle della stanza.
Tutti questi elementi concorrono a dare un buon risultato finale, che appaghi il gusto personale e che risulti funzionale quando si ha fretta di prepararsi al mattino prima di uscire di casa. In questa guida vogliamo mettere in chiaro quali aspetti considerare quando si tratta di fare l’acquisto adatto alle proprie esigenze.
Scegliere tenendo conto delle dimensioni corrette
Spendere il proprio denaro acquistando qualcosa di cui poi pentirsi presto non è mai un buon affare. Di certo è un’eventualità meno remota se non ci si documenta a dovere valutando le diverse proposte in commercio.
La scelta del lavabo dipende in primo luogo dalle dimensioni della stanza in cui verrà collocato. Anche il tipo di bagno ha una certa rilevanza, se principale o di servizio. Sarà utile optare per un modello ben proporzionato allo spazio disponibile tanto nella stanza che nella parete dove sono presenti gli allacci per l’acqua corrente.
Una buona idea è valutare anche il numero di persone che dovrà servire il lavandino, potrà capitare di servirsene contemporaneamente in due? O sarà sempre usato da un single? La soluzione migliore dipende molto dalla disposizione degli altri elementi della stanza per trovare il giusto rapporto tra misure del lavabo e del piano d’appoggio o della parete cui fissarlo direttamente.
Le caratteristiche del lavabo per disabili
Il bagno destinato a persone disabili deve seguire determinate regole per essere a norma e quindi fruibile anche da chi ha problemi gravi di mobilità. La regola principale è quella di rendere accessibile il bagno a chi si muove con la carrozzina, per questo motivo i sanitari sono collocati più in alto rispetto ai modelli tradizionali.
La posizione elevata consente di restare seduti sulla sedia mentre ci si lava le mani e quindi senza ostacoli. La presenza del tipico incavo è essenziale per facilitare l’accesso alla vaschetta e quindi provvedere alla propria igiene personale.
È ottimale la scelta dei sanitari sospesi, quindi senza la colonna portante alla base, ancora una volta per rimuovere gli ostacoli di ogni natura. Pensare di completare la dotazione del lavandino con una rubinetteria dedicata è altrettanto utile. Per esempio, si possono scegliere quelli che si attivano con un sensore a infrarossi solo avvicinando le mani sotto.
I materiali più adatti
La ceramica bianca rappresenta un elemento di sicuro successo. È la più usata per questi ambienti perché facile da igienizzare e tenere in ordine, ma è anche una convenzione che semplifica la vita dell’arredatore.
I modelli colorati, dal turchese al rosa passando per il seppia, sono anche i più difficili da gestire una volta passata la moda. Si rischia di disaffezionarsi presto e ritrovarsi con elementi difficili da sostituire o riparare se si guastano in parte.
Oggi i lavandini possono essere anche realizzati con materiali diversi dalla ceramica, per esempio il vetro, la pietra, la resina, sono impiegati sempre più spesso in case dallo stile moderno e innovativo.
Domande frequenti
Come sturare il lavabo del bagno?
Coca cola, soda caustica, aceto e bicarbonato… quante ne avrete lette di ricette infallibili per sturare il lavandino? Eppure la soluzione migliore nella maggior parte dei casi è quella che prevede l’intervento attivo dell’idraulico smontando il pezzo per individuare la causa dell’ingorgo. Prima di passare alle maniere pesanti, però, è il caso di dare una chance alla cara vecchia ventosa.
Come sostituire il lavabo del bagno?
L’operazione di sostituzione del lavabo in bagno è semplice e può essere fatta prestando attenzione ad alcuni passaggi essenziali. Bisogna essere certi di avere tutto l’occorrente, compresa la rubinetteria e la ferramenta che serve per fissare il mobile al muro. Alcuni utensili utili come la pistola per il silicone e le chiavi adatte saranno di grande aiuto.
Si inizia smontando il vecchio rubinetto, quindi solo dopo aver chiuso l’acqua. Quindi bisogna rimuovere il silicone che fissa il vecchio lavandino al mobile o alla parete. Avendo cura di seguire le indicazioni fornite dal fabbricante, si potrà procedere con il fissaggio del nuovo elemento.
Meglio sospeso o con colonna?
La scelta dipende in primo luogo dal gusto personale. Entrambe sono progettate per garantire grande sicurezza e stabilità. Basterà adattare i giusti tasselli se il modello sarà sospeso e fissato direttamente alla parete. Mentre per quanto riguarda la colonna, ha il vantaggio di coprire del tutto alla vista i tubi e gli elementi di raccordo con l’allaccio all’acqua. Ma ha anche lo svantaggio di togliere spazio utile al di sotto del lavello che può essere sfruttato per conservare oggetti utili in questa stanza.
Come realizzare un piano d’appoggio fai da te?
Ci sono tanti progetti da poter seguire per ottenere ottimi risultati. Per esempio, una bella idea è quella di trattare il legno al naturale perché offra un supporto originale e di certo adatto a questa stanza. Esistono tanti trattamenti da effettuare sul legno per mantenerne intatta la bellezza mentre si rende la superficie impermeabile e in grado di supportare l’uso intensivo che questo ambiente richiede.
Come si pulisce la ceramica del lavabo?
In bagno si accumulano spesso sgradevoli depositi di calcare che finiscono col rendere meno gradevole l’aspetto dei sanitari. Una buona soluzione è trattare le superfici con un blando anticalcare come l’acido citrico in soluzione con acqua al 20%. In questo modo si rimuovono i depositi di calcare che si formano nei punti critici come la rubinetteria e il foro del troppopieno. Ma bisogna fare attenzione alle superfici in marmo che possono macchiarsi in maniera indelebile corrose dall’azione dell’acido.
Come utilizzare un lavabo da bagno
Completare l’arredamento del bagno significa dedicare la giusta attenzione ai particolari che rendono bello questo ambiente, ma anche alle strategie che lo rendono funzionale. I contenitori si trovano spesso al di sotto del lavello, potendo sfruttare al meglio lo spazio sottostante al mobile sopraelevato.
Affiancare il giusto mobiletto da bagno
È quasi inevitabile sfruttare lo spazio sottostante il lavabo per posizionare dei mobili contenitori. Infatti queste soluzioni hanno anche il compito di allontanare alla vista le tubature e i raccordi che si trovano direttamente alla parete e che di certo non sono un piacere per l’occhio.
La scelta del giusto elemento per completare il lavabo dipende da quanto spazio si ha a disposizione. Si può certamente optare per un lavandino sospeso e montato a parete senza null’altro sotto. In questo caso si prevedono sistemi diversi per coprire i flessibili e la ferramenta che si monta a parete. Se si può contare su molto spazio in questa stanza, allora la scelta dei mobili sospesi ripaga assicurando una bella sensazione di ampiezza dell’ambiente e ariosità.
Sfruttare al meglio lo spazio per la lavatrice
Quando il bagno deve svolgere tante funzioni è possibile che lo spazio disponibile in casa non sia tantissimo. Di solito la lavatrice si trova nel bagno di servizio oppure all’esterno dell’abitazione se questo è possibile. Quando invece deve trovare posto nel bagno principale, magari l’unico della casa, allora è opportuno trovare soluzioni che siano al tempo stesso eleganti ma efficaci sul piano formale.
I modelli che si possono richiudere dietro un’anta sono facili da gestire perché semplicemente scompaiono alla vista. Ma se il lavandino deve essere una prosecuzione della lavatrice, allora è il caso si usarla come piano d’appoggio per dargli anche questa funzione utile nell’organizzazione dello spazio domestico.
Come fare se il bagno è piccolissimo
Quando la casa è piccola piccola, o se il bagno è stato ricavato in una stanza dove prima mancava del tutto, allora la scelta è una sola. Puntare al lavamani è una scelta obbligata che prevede la necessità di sfruttare al meglio nicchie e piccolissime rientranze per ricavare il massimo beneficio.
In questo caso sarà opportuno accertarsi che le dimensioni del rubinetto e del suo getto siano ben proporzionate alle dimensioni della vasca e che si completino alla perfezione.
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI