Allestire la propria sala da gioco: ecco come fare

Ultimo aggiornamento: 19.04.25

 

Per un’esperienza di gioco perfetta, sono molto importanti le attrezzature adeguate e gli ambienti giusti. A questo proposito, è sicuramente auspicabile, dato lo spazio necessario, poter allestire una sala da gioco personale. Una zona di questo tipo ha sicuramente un effetto positivo sul gioco, perché migliora notevolmente le proprie prestazioni.

Inoltre è anche un buon posto per guardare gli eventi sportivi con gli amici, sui quali si possono poi piazzare scommesse online. Se si dispone dello spazio necessario, non è difficile allestire un ambiente di questo tipo. Diamo un’occhiata più da vicino a ciò che è necessario considerare.

 

L’elemento centrale: il tavolo

Se volete arredare una sala da gioco perfetta, dovete sicuramente prestare molta attenzione al tavolo giusto. In questo caso, l’aspetto gioca un ruolo centrale. Un tavolo di legno antico disturberebbe chiaramente l’atmosfera. Per quanto moderno sia il gioco online, anche il tavolo scelto dovrebbe essere moderno. 

Oltre all’aspetto, il tavolo deve ovviamente soddisfare una serie di altri criteri. Le dimensioni sono particolarmente importanti. Il tavolo deve offrire facilmente spazio per uno o più monitor. Anche il mouse pad con il mouse e la tastiera devono avere spazio sufficiente. In una sala giochi, può essere molto sensato scegliere un tavolo regolabile in altezza. La possibilità di cambiare posizione è un ottimo modo per prevenire il mal di schiena.

 

La sedia da gioco e le altre sedute

Naturalmente, la sedia da gioco è importante quanto il tavolo. Una semplice sedia non sarebbe comunque una scelta sensata. L’uso di una sedia da gioco è un modo efficace per prevenire problemi e tensioni alla schiena. Oltre a uno schienale comodo e adattabile al corpo, questi complementi d’arredo devono essere regolabili in altezza e sempre dotati di braccioli.

Ma perché pensare anche ad altre opzioni di seduta in una sala giochi? Soprattutto se avete una stanza perfetta per il gioco, è probabile che vi piaccia anche invitare gli amici a giocare insieme. Pertanto, un comodo divano su cui i vostri amici possono facilmente trovare posto, per esempio, sarebbe una buona idea.

 

Come illuminare perfettamente una sala giochi

L’illuminazione di una stanza è sempre di grande importanza. Per la sala giochi, è consigliabile un mix di retroilluminazione, illuminazione d’accento e illuminazione per le prestazioni. È necessario fare attenzione che nessuna fonte di luce, compresa la luce del giorno, si rifletta sullo schermo. Per escludere la luce diurna dalla stanza, sono molto adatte le tende oscuranti. In modo rapido e semplice, queste tende creano l’atmosfera perfetta.

Fare a meno completamente della luce diurna è un rimedio… ma non è un buon rimedio. La luce del giorno ha un’influenza diretta sull’umore. L’ormone della felicità, la serotonina, viene stimolato dalla luce solare, ha un’influenza molto positiva sull’organismo umano e aumenta anche le prestazioni.

L’installazione di un’illuminazione RGB consente di creare rapidamente l’atmosfera perfetta in una sala giochi. La stanza viene immersa in colori vivaci, grazie ai LED. Le strisce LED sono particolarmente adatte a questo scopo. Possono essere attaccate alla parete o al monitor in modo semplice e veloce.

I pannelli a parete di Nanoleaf sono un vero e proprio pezzo forte in qualsiasi sala giochi e attirano l’attenzione. Sono dotati di quattro diverse modalità. È possibile scegliere tra le modalità “4D”, “calma”, “flusso” e “camaleonte”. La funzione di specchio dello schermo offre un’esperienza di intrattenimento coinvolgente in cui gli eventi di gioco, con i loro stati d’animo cromatici, vengono proiettati in tempo reale sui pannelli luminosi o sulle linee. Questo permette di immergersi ancora di più nel proprio game preferito.

Sistemi che tengono in ordine la sala da gioco

Il tavolo, la sedia, il divano e l’illuminazione rendono la sala da gioco assolutamente fantastica. Ora si tratta di fare in modo che nulla disturbi la visione. Tuttavia, un groviglio di cavi sul tavolo, per esempio, potrebbe lasciare un’impressione davvero sgradevole. Già la bella atmosfera è rovinata.

Chi gioca esclusivamente con una connessione WiFi evita naturalmente il problema dell’odiato groviglio di cavi. Purtroppo, però, una connessione wireless non è stabile come una LAN e per questo molti giocatori opteranno per quella cablata che è molto meno soggetta a interferenze e, soprattutto, garantisce una velocità di trasmissione nettamente superiore. Ma altri accessori, come per esempio le telecamere, possono essere collegate tramite WLAN, riducendo il numero di cavi nella stanza. 

Alcuni tavoli da gioco di alta qualità sono dotati di sistemi integrati fin dall’inizio che garantiscono la perfetta collocazione di tutti i fastidiosi fili. In caso contrario, è sufficiente utilizzare delle fascette per cavi e il problema viene così risolto.

 

E il consumo energetico?

Se avete deciso di acquistare un vero PC da gioco dovete anche essere consapevoli che si tratta di un vero e proprio divoratore di energia. Ma naturalmente esistono modi per risparmiare elettricità nella sala giochi. Anche i portatili di oggi offrono un’esperienza gaming ideale e consumano molta meno energia di un PC desktop completamente equipaggiato.

Se si vuole prestare attenzione al consumo energetico, si dovrebbe sempre optare per le ciabatte elettriche commutabili. Esse scollegano definitivamente dall’alimentazione tutti i dispositivi che non vengono utilizzati in quel momento. È possibile risparmiare elettricità anche riducendo la luminosità del monitor.

 

Ogni sala giochi ha bisogno di isolamento acustico

Anche se l’entusiasmo personale per il gioco è grande, ciò non significa necessariamente che gli altri membri della famiglia, i coinquilini o anche i vicini, condividano questo entusiasmo. Pertanto, è necessario adottare fin dall’inizio misure di isolamento acustico adeguate, per esempio utilizzando tappeti o tende che assorbono parte del suono. Anche le schiume speciali incollate alle pareti sono ottimi fonoassorbenti.

 

Decorazione della sala da gioco

In una sala da gioco non si può fare a meno di una decorazione adeguata. Dopo tutto, sottolinea l’atmosfera che si vuole creare in questa stanza. Le possibilità in questo settore sono estremamente varie. Le idee di decorazione che si possono realizzare vanno da un tappetino per il mouse stampato, a vari poster, tazze o libri, fino a figure che possono essere prodotte con una stampante 3D.

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI