
Principale vantaggio
Il termostato Vimar 01910 è un dispositivo affidabile, semplice da installare e anche da usare; il suo principale vantaggio, a parte la facilità di gestione, è quello di poter essere collegato sia agli impianti di riscaldamento sia a quelli di climatizzazione, inclusi quelli più recenti.
Principale svantaggio
Non ha il modulo Wi-Fi ma è predisposto per il collegamento a un attuatore telefonico in radiofrequenza, che in ogni caso non conviene in quanto comporta una spesa aggiuntiva. Di conseguenza non può essere controllato mediante smartphone.
Verdetto 9.1/10
Il Vimar è un termostato affidabile ma “vecchio stampo”, quindi è apprezzato soprattutto da chi non ha grosse esigenze o per le abitazioni dove risiedono persone anziane.
Clicca qui per vedere il prezzo
DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Termostato elettronico sobrio ed essenziale
Un’altra eccellenza italiana, nel sempre più florido settore della domotica, è rappresentata dalla ditta Vimar, che è specializzata a 360° nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche per il comfort domestico, a partire da comunicazione e videocitofonia fino alla sicurezza e alla gestione dei diversi impianti domestici: idraulico, elettrico e riscaldamento.
Il modello 01910 è un cronotermostato elettronico per il controllo ON/OFF della temperatura di classe I, quindi con un contributo dell’1%, progettato per l’installazione a parete; quest’ultima è molto semplice da eseguire visto che il dispositivo può essere montato anche senza una scatola da incasso, direttamente a filo con la parete.
Dal punto di vista del design, il Vimar 01910 possiede delle linee classiche molto sobrie, è di colore bianco e ha una forma rettangolare compatta, con uno spessore di poco meno di due centimetri. Nella parte superiore è collocato il display LCD, sul quale vengono visualizzati l’ora corrente, la temperatura ambiente, la scala lineare che mostra l’andamento giornaliero del programma in esecuzione e il cursore che cambia di posizione per indicare il giorno corrente della settimana.
Nella parte inferiore si trova il pannello con i pulsanti di controllo, che è protetto da un coperchio ribaltabile; quest’ultimo è realizzato in modo da permettere l’accesso al tasto principale per il comando delle funzioni di base anche quando è chiuso. Nel complesso, quindi, è un termostato essenziale nelle funzioni ma non per questo meno efficiente e affidabile rispetto ad altri modelli analoghi prodotti dalle ditte concorrenti.
Programmazione settimanale e giornaliera
Il termostato Vimar è alimentato mediante due normali batterie stilo AA da 1,5 Volt, che possono fornire un’autonomia superiore a un anno, le batterie non sono incluse nella confezione ovviamente, e vanno acquistate a parte. La visualizzazione della temperatura ambiente, sul display, è compresa in un arco che va da 0° a 40° Celsius con una risoluzione di decimi di grado, anche per quanto riguarda la regolazione, e questo è uno dei vantaggi che il Vimar offre rispetto ad altri termostati simili, che raramente permettono di regolare la temperatura nell’ordine dei decimi.
Per quanto riguarda la precisione nelle letture, invece, questa ha uno scarto sensibile di più o meno mezzo grado quando la temperatura è compresa tra 15° e 30°, e di +/- 0,8° quando la temperatura è agli estremi.
La programmazione può essere eseguita sia giornalmente sia per tutta la settimana e l’impostazione oraria può essere regolata con step da 15 minuti, inoltre è possibile impostare anche un programma automatico oppure forzare quello già impostato variando manualmente la temperatura all’occorrenza.
Collegabile a diversi tipi di impianto
Tra le altre caratteristiche possedute dal Vimar c’è la possibilità dello spegnimento temporizzato e la funzione antigelo, manca però il modulo Wi-Fi; ciò non toglie che questo termostato sia predisposto al collegamento a un attuatore telefonico in radiofrequenza, in modo da permettere l’accensione e lo spegnimento da remoto.
Questa soluzione, però, è di gran lunga meno efficiente rispetto all’utilizzo di un cronotermostato smart; quest’ultimo, anche se più più costoso, ha il pregio di offrire prestazioni migliori dal punto di vista dell’efficienza, soprattutto per quanto riguarda il controllo remoto dell’impianto.
L’attuatore in radiofrequenza, infatti, permette di comandare da remoto soltanto l’accensione e lo spegnimento della caldaia, mentre con le moderne app è possibile gestire l’impianto da remoto in tutte le sue funzioni, ed eseguire così la programmazione o variare i parametri impostati in precedenza a seconda delle esigenze del caso.
La caratteristica primaria del Vimar 01910, quindi, è data proprio dalla sua semplicità tecnologica; sia l’installazione sia la programmazione sono estremamente facili, e questo lo rende adatto anche per le persone di una certa età, poco abituate alla tecnologia moderna.
Oltre a essere funzionale, inoltre, è anche versatile, in quanto è predisposto per essere collegato con una vasta gamma di impianti: pompe di circolazione, bruciatori, elettrovalvole e valvole motorizzate, sia per il riscaldamento sia per la climatizzazione.
Clicca qui per vedere il prezzo
Vuoi saperne di più? Scrivici!
0 COMMENTI